
Per la prima volta nella storia del teatro viene portato in scena uno spettacolo con tema la pace , ne seguiranno altri nel corso degli anni, organizzato dall’azione cattolica giovani, vide coinvolti persone di vari gruppi e generi, per riflettere e catare per la pace. Memorabili: la presentazione di Ando,

Gando

e Vanda,

tre in uno, la presenza di Elisabetta Domestici,


e Raffaele,

che cantarono “ La povertà”, tratta dal Forza venite gente e la splendida “ Canzone di Tony” per ricordareTony Zuaboni, le luci favolose di Luca e Ferdy.
La cosa più bella fu che per la prima volta si era cercato di unire realtà diverse per degli scopi comuni: Riflettere sulla pace e raccogliere fondi per aiutare le popolazioni colpite dalla guerra nell’ex Jugolavia.

Nessun commento:
Posta un commento